Tag: ricordi
-
Amori che nascono tardi.
Bologna sei bella, scrivevo.Ho odiato per un sacco di anni Bologna.No, non è che la odiassi, ma non mi ci trovavo, per niente. Da me funzionava che finito il liceo andavano tutti – e dico tutti – all’università a Bologna. E se non era Bologna, era Milano.E io, ovviamente, non potevo fare quello che facevano…
-
Qui attorno.
C’è una cosa che vorrò fare coi miei figli. Se mai ne avrò. Tramandare la stessa passione che ho io per il territorio in cui vivo. Mi sembra impensabile vivere in un luogo senza conoscerlo, senza avere voglia di esplorarlo.I miei genitori, da sempre, mi hanno abituata a fare una gita domenicale fuori porta. Che…
-
Un consiglio.
Diversamente dalla maggior parte della popolazione, io ho amato il periodo delle scuole superiori.Perché ve ne parlo con questa foto?Perché questa insegna campeggia in una delle due stanzette che compongono un microscopico locale che si trova di fronte al mio liceo. La scelta di fare il liceo artistico è stata la mia prima vera scelta.Cioè…
-
Siamo al secondo.
Scorcio di Venezia. 30 ottobre 2015. È tutto quello che scrissi a contorno di questa fotografia scattata a Venezia. Che ferita che è, Venezia.Una ferita perché mio fratello ci ha abitato, se n’è innamorato, ci ha gioito, ci ha pianto, l’ha abbandonata. Si è sentito abbandonato da lei.L’acqua alta non è una condizione che conoscono…
-
Il primo e l’ultimo.
Mi piace pensare che ci sia un collegamento fra il primo post e l’ultimo (per ora) del mio profilo. Ma in verità, non c’è. Nel 2015, quando ho aperto Instagram, esistevano solo filtri e hashtag. Io ho iniziato a far parlare le mie parole solo dopo, molto dopo… Ecco il primo post. Lo ricordo come…