-
Ci andremo su dietro.
Sono tempi bui, qui in Romagna.(Se non sapete di cosa parlo vi basterà cercare le parole “alluvione” e “Romagna”). Sono tanti i pensieri che mi frullano nella testa.Forse più che frullare potrei dire che galleggiano, rimangono come una boa attaccata al cuore. Qualsiasi movimento io faccia la boa è lì, che con il suo peso…
-
Auto che si fermano e videogiochi.
Una domenica frizzantina parte così: dopo 12 ore di mal di testa martellante, nauseante e indebolente, mi sono fatta un bel sonno e sono partita speranzosa verso una domenica di riscatto.Mi sono truccata gli occhi un po’ gonfi di stanchezza, mi sono vestita a righe, ho indossato il mio cappotto color evidenziatore e sono scesa…
-
Tre cose dal passato e una mancanza.
Rileggendo un vecchio diario del liceo ho notato tre cose. La prima: non segnavo mezzo compito manco se mi pagavano. Segnavo solo i voti delle verifiche. I testi delle canzoni degli Incubus. Gli impegni pomeridiani con le amiche. Le mie priorità, insomma. La seconda: avevo già un affilato sarcasmo e una gioiosa consapevolezza dei miei…
-
Cicatrici d’oro [allebasi x miyajima]
Essere perfetti.La massima ambizione in un mondo fatto di superficialità e parole vuote.Ci insegnano così, da piccoli: a essere perfetti nella vita, sul lavoro, programmati per il futuro, per le incombenze, come dei treni che non possono cambiare binario.Nessuno ci insegna a essere noi stessi.Nessuno ci insegna a cogliere la bellezza delle imperfezioni, dei momenti…
-
Reinvestire nei desideri.
Reinvestire nei vostri desideri.Cosa significa?Ho sentito questa frase per caso, con la testa sovrappensiero, e l’ho trovata in qualche modo illuminante. Partiamo dall’etimologia di investire: concedere un dominio, un beneficio, un titolo, una dignità; incaricare ufficialmente di un compito specifico; impiegare capitali e risorse per conseguire un utile; urtare, assalire. Voce dotta recuperata dal latino…
-
Le facce dei treni
Quando prendete un treno, che fate?Io ascolto la musica solitamente. O leggo. O guardo il telefono.Ma i volti.Quelli li guardo sempre. Ieri sera su una Freccia da Milano a Pescara guardavo i volti: ero stanchissima, le gambe a pezzi, avevo sete e niente acqua, fame ed erano finiti i biscotti. Il cellulare che si stava…
-
Quando scrivi troppo
Finisce che a volte non sai più cosa dire.Quando ti analizzi, ti indaghi, scandagli, studi.A volte finisci che ti esaurisci. Che esaurisci le parole per descrivere cosa ti sta accadendo. Mi sta succedendo proprio ora?Forse sì, o forse sono solo impegnata materialmente e fisicamente in una serie di attività che non mi lasciano la testa…
-
Farsi un regalo. Doppio
A volte è necessario.Farsi un regalo.Forse anche più che “a volte”.Mi sono regalata un corso di scrittura (l’ennesimo).Perché ogni volta ha un sapore speciale rimettersi a studiare, a imparare, quasi da zero. Come se avessi molta sete di saperne ancora, e ancora. C’è una caratteristica di me che conosco molto bene. L’impazienza.Fin dalle elementari, quando…
-
Gatti, pregiudizi e cervelli elastici.
Incontrai questa fiera e affascinante gattona in un pomeriggio di fine estate. Stavo andando a casa di un’amica e non ricordo perché mi misi a fare due passi in questo parco vicino casa sua, forse ero in anticipo. Io e questa gatta ci facemmo qualche coccola e, a quei tempi, mi sembrava impensabile poter essere…
-
Piccole sfide e pozzanghere da saltare.
Non ho nessuna voglia di fare un bilancio di quest’anno.Ho pianto molto.Ho riso tanto.Mi sono messa in gioco in più di un’occasione, ho saltato in lungo come quando ero piccola e volevo andare al di là delle pozzanghere.A fine dicembre si è stanchi: non ho la forza di fare un bilancio. La vita avrà sempre…