Tag: romagna
-
Ci andremo su dietro.
Sono tempi bui, qui in Romagna.(Se non sapete di cosa parlo vi basterà cercare le parole “alluvione” e “Romagna”). Sono tanti i pensieri che mi frullano nella testa.Forse più che frullare potrei dire che galleggiano, rimangono come una boa attaccata al cuore. Qualsiasi movimento io faccia la boa è lì, che con il suo peso…
-
Normale ma speciale.
Credo che la cosa bella dei luoghi sia questa. Che ti lasciano felice se ci sei stata con una persona che ami.Che ti lasciano amareggiata, se li leghi a un momento in cui avevo lo stomaco sottosopra. Ma in ogni caso sono imbevuti delle nostre emozioni e sì, spesso l’oggettiva bellezza di un luogo è…
-
Il piano B.
La maggior parte delle persone che conosco, me compresa, ogni tanto sogna di andarsene da dov’è. Prendo e me ne vado in Spagna. Negli Stati Uniti. Al Sud. In un’isola deserta. In montagna. In una casetta sul mare. Ovunque, tranne che nel luogo in cui siamo. Lo so.Lo faccio spessissimo anche io. L’ho fatto per…
-
Non concepisco.
Non concepisco gli amori tiepidi, quelli che non mettono in dubbio almeno un po’ chi sei e cosa vuoi diventare, quelli che non ricordi bene la prima volta che vi siete guardati negli occhi e che cosa indossavate. Concepisco solo quegli amori in cui conosci i tuoi spigoli, ma cerchi di smussarli, perché sai che…
-
Qui attorno.
C’è una cosa che vorrò fare coi miei figli. Se mai ne avrò. Tramandare la stessa passione che ho io per il territorio in cui vivo. Mi sembra impensabile vivere in un luogo senza conoscerlo, senza avere voglia di esplorarlo.I miei genitori, da sempre, mi hanno abituata a fare una gita domenicale fuori porta. Che…
-
Cosa vuol dire sentirsi a casa?
Cesenatico, dicembre 2015. Sentirsi a casa è una di quelle frasi che senti in certi spot televisivi – che ora tentano di virare al sentimentalismo e farti commuovere pure per venderti un bastoncino di pesce – oppure in una di quelle fiction sui buoni sentimenti della Rai, magari con un protagonista spocchioso che eredita una…
-
Visioni di Romagna.
Colli di Cesena, estate 2015. La cosa bella delle foto è che spesso non ricordi nient’altro che non sia l’emozione che hai provato mentre la scattavi. Tipo, in questo caso, il senso di sazietà.Perché questo è il parcheggio di un agriturismo sui colli di Cesena.Non ricordo cosa ho mangiato, ma ricordo che faceva caldo. Che…