Amici! Ecco per voi tre consigli veloci, facili e totalmente gratis.
Per fare che? Alleggerire un attimo il cuore e la testa, e rasserenarsi mentre si passa il tempo su un certo variopinto social (anche detto Instagram). Iniziamo.
👉🏻Silenziare le storie di tutti quelli che ci mettono ansia o fastidio, un po’ come le zanzare ad agosto. La funzione “Disattiva storia” è, infatti, la cosa più bella che Zuckerberg potesse inventare. Perché se vedere le storie di chi è alle Maldive – mentre voi siete in coda da un’ora e mezza alle poste di Paderno Dugnano e avete di fronte un paio di persone che non conoscono l’uso del deodorante – vi fa stare male, è meglio silenziare tutto.
Se vedere le storie dell’amicodelcuginodellaexdivostrozio vi mette ansia o vi annoia per un qualsiasi motivo, è preferibile ignorarlo. Con serenità. Possiamo fare altro, come ad esempio…
👉🏻…Salvare i post dei profili che ci piacciono sul serio. Che ci stimolano, in positivo. Salvate i post che vi raccontano luoghi mai visti e ristoranti nuovi, che vi regalano consigli e parole che vi stimolano; salvate i post delle persone che amate davvero e vi rendono felici. Musei da visitare, negozi particolari, illustratori da seguire, fotografi a cui ispirarsi. Attori che vi fanno sognare. Tutto quello che vi fa stare meglio e vi stimola nella vita reale, che è quello che conta.
👉🏻Pubblicare quello che ci pare, senza aver paura di mostrare chi siamo. Siete andati in vacanza in un paesino bruttino, sconosciuto e per niente instagrammabile? Che ve frega, pubblicate tutto quello che vi ricorda un bel momento passato lì.
Non sopportate l’ultima serie sulla bocca di tutti? Non abbiate paura a dirlo, o suggeritene un’altra, ma di nicchia. Non vi va di schierarvi su un argomento solo perché siete consci di non avere nessun tipo di competenza per parlarne? Non fatelo.
La vita è già impegnativa così com’è: usiamo i social per divertirci, migliorarci come esseri umani e lasciare qualcosa di buono agli altri. Io, nel mio piccolo, scrivo perché spero sempre che qualcosa di me venga assorbita e restituita da chi legge sotto un’altra forma.
E ora ditemi i vostri buoni consigli per essere felici su Instagram, lo so che ce li avete!

Se vuoi leggere subito, ogni volta che scrivo una cosa nuova:
3 risposte a “Alleggerire il cuore e la testa.”
Ciao! Sono totalmente d’accordo su tutto ciò che hai scritto. Non serve rincorrere gli altri, soprattutto su IG e soprattutto silenziare le persone che si fanno sentire quasi mai. Anche perché continuare a rincorrere poi porta ansia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gianluca, sono contenta che tu sia d’accordo con me 🙂 Sì, meglio non farsi mettere l’ansia, ce n’è già troppa in giro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla! 😀 Teoricamente un social, che sia Instagram o Facebook, non dovrebbe portare ansia. Come hai scritto tu, ne abbiamo troppa in giro.
"Mi piace""Mi piace"